Riscaldamento a pavimento

Impianti di riscaldamento a pavimento a Pinerolo

Negli impianti a pavimento, la circolazione dell'acqua avviene in una struttura poggiata sul pavimento e coperto dalla superficie calpestabile. Attraverso un tubo disposto in modo da coprire possibilmente tutta la superficie di ogni locale, si fa passare acqua calda (in media da 35-40 gradi C.), che a sua volta riscalda massetto ed il pavimento, con una massima superficie consigliabile di 40m2. Il calore viene scambiato attraverso irraggiamento alle superfici verticali ed il soffitto e per effetto secondario l'aria.

Un impianto a pavimento, detto anche "a pannelli radianti", innalza la temperatura media delle superfici e di conseguenza con la stessa temperatura operativa, di comfort, si può mantenere la temperatura dell'aria più bassa. L'impianto a pavimento è più efficiente di impianti a convezione e portano ad un risparmio minimo del 10% a parità di edificio riscaldato, ma di contro ha un costo elevato di installazione nonché di manodopera per la manutenzione.
Norma che regola gli impianti "radianti": Uni En 1264.

Impianti di riscaldamento a pavimento a Pinerolo

Negli impianti a pavimento, la circolazione dell'acqua avviene in una struttura poggiata sul pavimento e coperto dalla superficie calpestabile. Attraverso un tubo disposto in modo da coprire possibilmente tutta la superficie di ogni locale, si fa passare acqua calda (in media da 35-40 gradi C.), che a sua volta riscalda massetto ed il pavimento, con una massima superficie consigliabile di 40m2. Il calore viene scambiato attraverso irraggiamento alle superfici verticali ed il soffitto e per effetto secondario l'aria.

Un impianto a pavimento, detto anche "a pannelli radianti", innalza la temperatura media delle superfici e di conseguenza con la stessa temperatura operativa, di comfort, si può mantenere la temperatura dell'aria più bassa. L'impianto a pavimento è più efficiente di impianti a convezione e portano ad un risparmio minimo del 10% a parità di edificio riscaldato, ma di contro ha un costo elevato di installazione nonché di manodopera per la manutenzione.
Norma che regola gli impianti "radianti": Uni En 1264.

Una soluzione salutare

Non sollevando polvere, l'impianto a pavimento è il sistema di riscaldamento perfetto per persone che soffrono di allergie. In secondo luogo, il delicato calore radiante dei sistemi di riscaldamento a pavimento agisce direttamente sul corpo senza lo stadio intermedio del riscaldamento dell'aria della stanza. Il risultato: lo stesso livello di comfort, ma ad una temperatura della stanza inferiore di 2° C. Questo è positivo per la salute perché avere piedi caldi e capo freddo è esattamente ciò che viene richiesto dal corpo umano.
 
Comfort significa equilibrio tra corpo e ambiente che lo circonda. Lo scambio di calore tra le superfici è il modo più naturale per riscaldare o raffreddare l’aria di un ambiente. Irraggiamento, convezione, conduzione e evaporazione sono i quattro tipi di scambio possibili in natura che in determinate proporzioni si correlano alle condizioni ambientali, creando la condizione di benessere. Gli impianti a pannelli radianti scambiano calore con l’ambiente principalmente per irraggiamento e in misura minore per convezione. Grazie a una temperatura costante e alla totale assenza di correnti un impianto radiante garantisce una sensazione di benessere termico percepibile con temperature di esercizio estremamente contenute rispetto ad impianti tradizionali.

Una soluzione salutare

Non sollevando polvere, l'impianto a pavimento è il sistema di riscaldamento perfetto per persone che soffrono di allergie. In secondo luogo, il delicato calore radiante dei sistemi di riscaldamento a pavimento agisce direttamente sul corpo senza lo stadio intermedio del riscaldamento dell'aria della stanza. Il risultato: lo stesso livello di comfort, ma ad una temperatura della stanza inferiore di 2° C. Questo è positivo per la salute perché avere piedi caldi e capo freddo è esattamente ciò che viene richiesto dal corpo umano.
 
Comfort significa equilibrio tra corpo e ambiente che lo circonda. Lo scambio di calore tra le superfici è il modo più naturale per riscaldare o raffreddare l’aria di un ambiente. Irraggiamento, convezione, conduzione e evaporazione sono i quattro tipi di scambio possibili in natura che in determinate proporzioni si correlano alle condizioni ambientali, creando la condizione di benessere. Gli impianti a pannelli radianti scambiano calore con l’ambiente principalmente per irraggiamento e in misura minore per convezione. Grazie a una temperatura costante e alla totale assenza di correnti un impianto radiante garantisce una sensazione di benessere termico percepibile con temperature di esercizio estremamente contenute rispetto ad impianti tradizionali.

Dettagli di funzionamento

Per i sistemi di riscaldamento radianti è infatti sufficiente una temperatura dell’acqua compresa tra i 30° e i 40° (l’acqua nei radiatori circola a 70°C circa). Inoltre, proprio grazie all’uniformità della diffusione nell’ambiente e alla maggior temperatura delle superfici, la sensazione di comfort termico si raggiunge a circa 19°C (contro i 21°C necessari ad un impianto ad alta temperatura). Il risparmio è evidente anche per il raffrescamento poiché basta attestarsi su un valore di 16-18°C per avere un risultato pari a quello che con un impianto di condizionamento classico si otterrebbe a 7°C, con in ogni caso una maggiore sensazione di comfort.

Dettagli di funzionamento

Per i sistemi di riscaldamento radianti è infatti sufficiente una temperatura dell’acqua compresa tra i 30° e i 40° (l’acqua nei radiatori circola a 70°C circa). Inoltre, proprio grazie all’uniformità della diffusione nell’ambiente e alla maggior temperatura delle superfici, la sensazione di comfort termico si raggiunge a circa 19°C (contro i 21°C necessari ad un impianto ad alta temperatura). Il risparmio è evidente anche per il raffrescamento poiché basta attestarsi su un valore di 16-18°C per avere un risultato pari a quello che con un impianto di condizionamento classico si otterrebbe a 7°C, con in ogni caso una maggiore sensazione di comfort.
Impianti radianti per il riscaldamento da pavimento: per preventivi,
0121 398699 
icona telefono
Share by: